Una storia di
evoluzione continua
C’eravamo ai tempi del carbone, ci saremo per l’energia di nuova generazione.

1921
Legna e carbone
La ditta Fratelli Ceresa inizia a distribuire combustibili fossili a case e industrie. Ai privati propone innovativi sacchi piombati da 50 kg, intuizione di Vincenzo Ceresa che rivoluziona la vendita in città.

Anni '40
Impresa di riscaldamento
La gestione calore integra la semplice fornitura con i servizi di conduzione e manutenzione delle caldaie, precorrendo i tempi del customer care.

Anni '60
Il boom del petrolio
Con il nuovo deposito nella sede di Beinasco (TO), la società diventa azienda petrolifera. La distribuzione, via camion cisterna a marchio Ceresa, è capillare; il nome si consolida tra il pubblico.

Anni '80
Il metano e l'ambiente
L'azienda accompagna l'evoluzione verso il gas naturale, grazie a nuove competenze per la gestione di impianti a metano (minore impatto sull'ambiente) e la sostituzione delle caldaie obsolete.

Anni '90
Soluzioni integrate
Un programma ambizioso segna il passaggio di Ceresa al mercato dei servizi per il calore e il comfort ambientale (climatizzazione, progetto e installazione impianti, conduzione e manutenzione, telegestione, ecc).

2015
Ceresa diventa ESCo
Un ulteriore traguardo, dopo aver celebrato 90 anni di crescita con il rinnovo della sede centrale e l'ingresso nelle attività per il teleriscaldamento e la termoregolazione e contabilizzazione del calore.

2021
Centenario e scenari futuri
Ceresa ancora una volta volge avanti lo sguardo per anticipare e cogliere le evoluzioni del mercato dell’efficienza energetica. L’obiettivo al 2021 prevede il consolidamento delle attività nel settore residenziale, il potenziamento delle attività presso terziario ed industria, lo sviluppo delle fonti rinnovabili elettriche.